Logo del sito

Aeroporti di Puglia, avvio del piano formativo « Fondo Nuove Competenze FNCIII »

09 octobre 2025

“Il Fondo nuove competenze. Competenze per le innovazioni” è un progetto Europa 27, cioè un’operazione di importanza strategica del Programma nazionale Giovani, donne e lavoro 2021-2027, cofinanziato dall’Unione europea, nato per sostenere la riqualificazione dei lavoratori attraverso la formazione e l’aggiornamento professionale, con un focus sulle esigenze della transizione digitale ed ecologica. Promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, FNC che vede tra i beneficiari anche Aeroporti di Puglia, si conferma uno strumento fondamentale per accompagnare le aziende nei processi di innovazione e trasformazione organizzativa.

Il fondo nuove competenze è una misura rivolta alle imprese. Favorisce l’innovazione e la nuova occupazione: punta ad accrescere le competenze di lavoratrici e lavoratori per rispondere alle esigenze di digitalizzazione, sostenibilità ambientale, efficientamento energetico. Il fondo rimborsa il costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza di percorsi di sviluppo delle competenze. Le aree strategiche individuate da Aeroporti di Puglia sono:

· Sistemi tecnologici e digitali;
· Introduzione e sviluppo dell’intelligenza artificiale;
· Sostenibilità e impatto ambientale
· Welfare aziendale e benessere organizzativo

Questi temi mirano a potenziare e aggiornare le competenze dei dipendenti.

Il Fondo Nuove Competenze rappresenta un’occasione unica per imprese e lavoratori di investire nel proprio futuro, adeguandosi ai cambiamenti del mercato e contribuendo alla costruzione di un sistema economico più sostenibile e competitivo. Approfittare di questa opportunità significa non solo migliorare le competenze, ma anche sostenere una crescita condivisa e duratura.