Logo del sito

La Mela di AISM è un dono.


La Mela di AISM è un dono.

Per questo il 3, 4, 5 ottobre in occasione della Giornata nazionale del Dono, torna in 5.000 piazze italiane.

Che sia rossa, gialla o verde, la nostra Mela aiuta a potenziare i servizi per le 144.000 persone con sclerosi multipla e patologie correlate sul territorio e regala una speranza concreta che la ricerca scientifica trovi la cura risolutiva.

È possibile anche prenotare già da ora il proprio sacchetto di mele contattando le Sezioni Provinciali AISM, il cui elenco è disponibile sul sito « sostienici.aism.it« 

Anche quest’anno sono con noi, per sostenere l’iniziativa, i nostri testimonial storici, come lo chef Alessandro Borghese, la madrina dell’Associazione, l’attrice Antonella Ferrari, Ivan Cottini, testimonial dell’ultimo spot a sostegno della ricerca scientifica promossa, sostenuta e indirizzata dall’Associazione con la sua Fondazione e tanti altri amici che ci aiutano a sensibilizzare tutti i nostri concittadini sul valore di questo evento e dell’impegno quotidiano che AISM, dal 1968, mette in campo perché ogni persona coinvolta possa vivere una vita di qualità oltre la sclerosi multipla.

Al nostro fianco, come l’anno scorso, anche Fondazione Mediolanum, che dal 2017 supporta i nostri progetti per i bambini e gli adolescenti cui è stata diagnosticata la SM: Fondazione Mediolanum raddoppierà fino a un massimo di 50.000 euro le donazioni raccolte presso una serie selezionata di punti di solidarietà presso cui vengono distribuite le Mele di AISM per sostenere ancora più ragazzi e i loro progetti di vita.

Vi aspettiamo in piazza!